Sabato 5 febbraio 2011
Giovanna Canziani – Identificazione proiettiva: tra intrapsichico e interpersonale
Quando parliamo di identificazione proiettiva ci confrontiamo con un meccanismo psichico ipotizzato per spiegare certe situazioni cliniche.
Joseph Sandler in Proiezione, identificazione e identificazione proiettiva sottolinea quanto sia importante partire da definizioni che comprendano lo sviluppo progressivo, nonchè l’ampliamento semantico, dei termini appartenenti al lessico psicoanalitico. Anche il dibattito sull’identificazione proiettiva è da inserire in questo contesto dinamico. Per evitare di sovrapporre i termini dobbiamo quindi cominciare dalle definizioni di proiezione, esteriorizzazione, interiorizzazione, identificazione, incorporazione per arrivare, infine, identificazione proiettiva.
Freud nelle Lettere a W. Fliess (1887-1904) considera la proiezione come […]