(già pubblicato in Psicoterapia e Scienze Umane anno XXVII, n°4, 1993, Franco Angeli)
Il concetto di fantasma, sebbene sia stato discusso ed approfondito da molti autori nel corso di questi ultimi anni, rimane a tutt’oggi uno dei concetti più difficili e confusi della teoria psicoanalitica. Presente nell’opera di Freud e di Melanìe Klein, esso vi si declina in modi differenti, pur lasciando affiorare certe valenze dove la ricerca freudiana e quella kleiniana sembrano intrecciarsi. Ripercorrendone il senso originano e lo sviluppo, si può cogliere pienamente a nostro avviso il valore euristico e la centralità teorica del concetto; ma si tratta anche di cogliere la sua […]