La supervisione: una pratica fondamentale nella formazione alla psicoterapia psicoanalitica
Gruppo di supervisione
La formazione psicoanalitica si fonda su un paradosso: la materia e le modalità di trasmissione hanno radici nell’inconscio e formare all’inconscio è un compito difficile, forse impossibile. Ci si rende conto di quanto lo scambio che avviene nella stanza d’analisi, così unico e così particolare, sfugga alla logica di una trasmissione tradizionale.
Jean Luc Donnet ci rammenta che “la risposta più convincente ad una interpretazione risiede solo nel prodursi nel paziente di nuove associazioni”. Cioè la giusta interpretazione è quella che […]