Le perversioni e l’odio della differenza
Seminario
Quale rapporto la modernità intrattiene col problema delle perversioni? Quali cambiamenti le enormi trasformazioni socio-economiche della nostra epoca impongono al nostro modo di pensare lo statuto psichico delle perversioni? Ciò che, a partire tanto dall’esperienza clinica quanto dalla riflessione intorno al politico e al sociale, chiamiamo perversione, trova ancora un fondamento concettuale nelle tesi che Freud sviluppò dal 1905 in poi nell’ambito della sessualità? Possiamo pensare ad una “perversione” della società, della politica, dei gruppi, oltre che del singolo soggetto? E quali relazioni ci sarebbero tra queste varie forme? E […]
Continua a leggere Le perversioni e l’odio della differenza. Seminario