(IN)ATTUALITÀ del PENSIERO CRITICO
Seminario permanente 2019
lunedì 21 ottobre 2019, ore 20.45
Centro CostArena, Via Azzo Gardino 48, Bologna
Ingresso a offerta libera sino ad esaurimento dei posti disponibili
Francesca Fidelibus
Di fronte alla circolazione culturale bloccata dalla frattura intellettuali-popolo, Ernesto de Martino recupera, in parte, il concetto di folklore di Antonio Gramsci, inteso come visione del mondo dei soggetti subalterni esclusi dalla cultura borghese tradizionale. Lungi dall’essere, tuttavia, un rapporto pacifico e lineare, quello tra de Martino e Gramsci si muove lungo una linea di prossimità e distanza che cercheremo di ripercorrere. A partire da un primo avvicinamento dell’antropologo al dirigente sardo, vedremo il tentativo demartiniano di riplasmare alcune categorie gramsciane in nome di un «folklore progressivo» da promuovere in virtù di un umanesimo che intende ristabilire un nuovo rapporto tra intellettuali e popolo; ma a questo movimento seguirà il distacco di de Martino dall’opera gramsciana e l’abbandono di un progetto sul “folklore della resistenza”
Non trovo il indirizzo, per questo evento, lo sentito alla radio e mi è sfuggita la info. fondamentale. grazie
Incontro interessante e bello.
Grazie