(IN)ATTUALITÀ del PENSIERO CRITICO
MICHEL FOUCAULT E LA PSICOANALISI
Lunedì 9 ottobre, ore 21
Centro Giorgio Costa, Via Azzo Gardino 48, Bologna
Che rapporto c’è stato tra Foucault e la psicoanalisi?
Che cosa accade tra la Storia della follia (1961) – dove emerge in filigrana l’idea che tra la camicia di forza della psichiatria e il lettino della psicoanalisi non passerebbe nient’altro che una differenza di classe – e le più tarde riflessioni dell’Ermeneutica del soggetto (1981-2)?
Qui il filosofo indicherà nel lavoro di Jacques Lacan una delle ultime sopravvivenze contemporanee di quello che andava definendo un rapporto “spirituale” tra soggetto e verità. Indagheremo questi temi riflettendo intorno a due parole chiave, particolarmente care a entrambi i pensatori – “discorso” ed “etica”. Esse ci serviranno per valutare e confrontare i punti di convergenza, ma anche le differenze, tra Foucault e Lacan.
Andrea Muni è ricercatore indipendente, redattore di Aut aut, caporedattore di www.chartasporca.it.
Leave a Reply