(IN)ATTUALITÀ del PENSIERO CRITICO
Michel Foucault e la “Nascita della clinica”
Lunedì 22 maggio, ore 21
Centro Giorgio Costa, Via Azzo Gardino 48, Bologna
“In questo libro si parla dello spazio, del linguaggio e della morte: si parla dello sguardo”: questo l’incipit folgorante di Nascita della clinica. Il corpo disteso, inerte, si offre allo sguardo scrutatore che ne delimita la profondità e le funzioni, mentre ne descrive la storia: è qui che s’inventa lo sguardo medico. D’ora in poi esso si eserciterà su quel corpo per dirne le offese visibili. Ma lo sguardo si spinge oltre il visibile, cerca e trova la verità della malattia nelle profondità invisibili del corpo morto, aperto e sezionato. Così la morte cessa di essere “la notte in cui si annulla la vita” per diventare ciò cui si “chiede conto della vita”. S’inaugura un nuovo statuto della morte e della malattia: da questo seme germoglieranno nuove forme, quelle a noi contemporanee, di “potere sulla vita”.
Leave a Reply