Evento editoriale
La dignità di pensare
di Roland Gori
(Alpes, Roma, 2015)
Il lavoro di Roland Gori, psicoanalista, si situa all’incrocio tra il politico, l’antropologico, lo psichico, il sociale.
Oggi è forse lo psicoanalista che più di ogni altro in Francia si batte per denunciare le pericolose derive della società contemporanea: il conformismo generalizzato, la sottomissione “liberamente consentita” ai protocolli e alle procedure tecniche, l’ideologia “gestionale” e finanziaria assunte a valore supremo, minacciano ogni giorno di più il nostro statuto di soggetti e la nostra libertà.
Ad essi non abbiamo altro da contrapporre che il potere del pensiero e della parola condivisa.
La riflessione di Roland Gori si inserisce in un dibattito che anche in Italia vede impegnati molti intellettuali; la traduzione della Dignità di pensare vuole essere un contributo a questo dibattito e allo sforzo di pensiero critico che esso alimenta.
In allegato la scheda editoriale.
Leave a Reply