Testi in linea
- La dignità di pensare, di Roland Gori
- Omaggio a Claudio Abbado
- Francesco Mattioli, “I vent’anni di un binomio impegnativo” (su Pier Francesco Galli, 1987)
- Pier Francesco Galli, “Formazione continua e salute mentale: criticità e ipotesi di lavoro” (2007)
- Pier Francesco Galli, “Psicoterapia, psicoanalisi e psichiatria nei primi anni 1960. Appunti per una storia” (1986)
- Pier Francesco Galli, “La psicoanalisi e l’istituzione psicoanalitica in Italia” (1984)
- Pier Francesco Galli, “Psicoterapia e scienza” (1964)
- Conrad Stein – In quale luogo, con quale cornice, a quale scopo, parlare dei propri pazienti?
- A. Peduto – L’amore e la morte in E. A. Poe
- G. Parisi, A. Peduto – Alcune riflessioni sul concetto di fantasma in Freud e in Melanie Klein
- G. Gagliani, M. Pierantozzi – L’empatia
- A. Peduto – In ricordo di Grigorios Kapsomenos
|
(IN)ATTUALITÀ del PENSIERO CRITICO Seminario permanente
Ernesto De Martino, antropologo della contemporaneità aprile 2018
Lunedì 9 aprile, ore 20.45 Centro Giorgio Costa, Via Azzo Gardino 48, Bologna
Nicola Martellozzo
1. La vita, il pensiero
La complessità della figura di Ernesto De Martino (1908-1965) impone – prima di entrare nel vivo delle sue opere – di introdurlo […]
Continua a leggere (IN)ATTUALITÀ del PENSIERO CRITICO: Ernesto De Martino, antropologo della contemporaneità 1. La vita, il pensiero
(IN)ATTUALITÀ del PENSIERO CRITICO Seminario permanente 
Ernesto De Martino, antropologo della contemporaneità Seminario Permanente 2018
Il Seminario Permanente sull’(In)attualità del pensiero critico accoglie nel 2018 il lavoro di Ernesto De Martino, uno dei maggiori intellettuali italiani del Novecento. Antropologo e storico delle religioni, la sua ricerca si è sempre mossa all’incrocio tra campi disciplinari diversi: filosofia, sociologia, medicina, storia, psichiatria, etnomusicologia.
Continua a leggere (IN)ATTUALITÀ del PENSIERO CRITICO: Ernesto De Martino, antropologo della contemporaneità
.

René Char : Furore e Mistero
Angela Peduto…………….

Libreria Einaudi, Via Mascarella 11/A Bologna 24 marzo 2018 ore 17
Voce recitante Filippo Lanzi Ingresso libero. Posti a disposizione limitati
Scarica qui la locandina
(IN)ATTUALITÀ del PENSIERO CRITICO Seminario permanente
Michel Foucault e la psicoanalisi marzo 2018
Lunedì 19 marzo, ore 20.45 Centro Giorgio Costa, Via Azzo Gardino 48, Bologna
Daniela Iotti, Angela Peduto
Sul lettino di Foucault: pro/contro la psicoanalisi
Ancora un appuntamento dedicato al complesso rapporto del grande filosofo francese con la psicoanalisi. Saranno ripercorse e commentate – nel loro apporto critico come nelle loro debolezze – le tappe principali di questo rapporto, da Storia della follia a Le parole e le […]
Continua a leggere (IN)ATTUALITÀ del PENSIERO CRITICO: Sul lettino di Foucault: pro/contro la psicoanalisi
.

Il rapporto tra parola e immagine nella poesia di Paul Celan
Barnaba Maj…………….

Sabato 27 gennaio 2018, ore 17 Libreria Einaudi, Via Mascarella 11/A Bologna
Ecco on line la registrazione audio dell’incontro del 27 gennaio:
http://www.officinamentis.it/officinamentis/BarnabaMaj_PaulCelan.mp3
(IN)ATTUALITÀ del PENSIERO CRITICO
Verità e soggetto in Foucault e Lacan Daniele Benini Lunedì 22 gennaio 2018, ore 21 Centro CostArena, Via Azzo Gardino 48, Bologna
Ecco on line la registrazione audio dell’incontro del 22 gennaio:
http://www.officinamentis.it/officinamentis/benini.m4a
(IN)ATTUALITÀ del PENSIERO CRITICO
Le tecnologie del sé Daniela Iotti Lunedì 20 novembre 2017, ore 21 Centro CostArena, Via Azzo Gardino 48, Bologna
Ecco on line la registrazione audio dell’incontro del 20 novembre:
http://www.officinamentis.it/officinamentis/iotti.m4a
.

Il rapporto tra parola e immagine nella poesia di Paul Celan
Barnaba Maj…………….
Libreria Einaudi, Via Mascarella 11/A Bologna 27 gennaio 2018 ore 17
Letture di Valentina Alberto ed Elena Zuccheri Ingresso libero. Posti a disposizione limitati
Scarica qui la locandina
(IN)ATTUALITÀ del PENSIERO CRITICO Seminario permanente 
Michel Foucault e la psicoanalisi Gennaio – febbraio 2018
Lunedì 22 gennaio, ore 21 Centro Giorgio Costa, Via Azzo Gardino 48, Bologna
Daniele Benini
Soggetto e verità in Foucault e Lacan
***
Lunedì 26 febbraio, ore 21 Centro Giorgio Costa, Via Azzo Gardino 48, Bologna
Daniela Iotti, Angela Peduto
Michel Foucault e la psicoanalisi
Scarica qui la locandina dei due incontri
[…]
Continua a leggere (IN)ATTUALITÀ del PENSIERO CRITICO: Michel Foucault e la psicoanalisi
Registrato sotto le voci: In evidenza, Senza categoria ATTIVITÀ DI OFFICINAMENTIS E CAMPAGNA DI SOSTEGNO 2018
officinaMentis è un’Associazione che nasce nel 2010 su iniziativa di un piccolissimo gruppo di psicoanaliste. Nasce con una doppia vocazione, psicoanalitica e culturale, cosicché, fin dall’inizio, è presente sulla scena cittadina sia con un’attività di formazione nel campo teorico e clinico della psicoanalisi, sia con iniziative culturali rivolte a un pubblico non specialistico.
Nel campo della psicoanalisi, indirizzandoci a psichiatri, psicoterapeuti, giovani in formazione e professionisti più esperti alla ricerca di confronto e condivisione, abbiamo realizzato seminari e percorsi formativi e due convegni, uno dei quali ci ha permesso di pubblicare un libro; […]
Continua a leggere ATTIVITÀ DI OFFICINAMENTIS E CAMPAGNA DI SOSTEGNO 2018
|
Copyright
Tutti i testi pubblicati in questo sito sono soggetti a copyright (di officinaMentis o dei relativi autori).
Ne è quindi proibito l'utilizzo in ogni forma senza espressa autorizzazione.
|